Riversa, un marchio di Barrel Beer
Blonde ale
4,8% VOL.
1 bottiglia da 50cl  -
5,00€
Blonde ale
Ingredienti
Acqua, 100% MALTO D'ORZO, luppolo e lievito, CONTIENE GLUTINE, non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
Il delicato profilo aromatico della birra la rende ideale per essere gustata da sola, come aperitivo, oppure in compagnia di piatti a base di pesce, formaggi a pasta molle e formaggi erborinati non stagionati.
Temperatura di servizio
6-8°
Per saperne di più
Si tratta di uno stile di birra molto recente, tornato in voga negli anni ‘80. È stato creato dai birrifici inglesi e americani con l’obiettivo di avere nella propria gamma una “birra chiara” che potesse essere prodotta nei loro impianti brassicoli e contrastasse l’indiscusso monopolio teutonico delle birre chiare a bassa fermentazione.
Il prodotto, molto facile da bere e dissetante, ha riscosso un grande successo. È particolarmente apprezzato dai birrifici soprattutto come valida alternativa alle lager, anche grazie ai tempi di produzione notevolmente ridotti.
2° posto al concorso tecnico “SOLO BIRRA 2023” nella categoria “British bitters”.
Pils
4,9% VOL.
1 bottiglia da 50cl  -
5,00€
Pils
Ingredienti
Acqua, 100% MALTO D'ORZO, luppolo e lievito, CONTIENE GLUTINE, non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
A tutto campo e ideale come aperitivo, non si rifiuta con una buona pizza. Particolarmente consigliata per risotti, carni bianche, piatti delicati, a base di pesce, carni, pesci alla griglia e piatti a base di curry.
Temperatura di servizio
6-8°C
Per saperne di più
Si tratta di uno stile ripreso dalla Pilsner ceca e modificato per adattarsi alle condizioni di produzione in Germania, con particolare riguardo alle varietà nazionali di luppolo. A differenza di ciò che accade per le Pilsner ceche, la presenza di diacetile, caratterizzato da sentori di latte e burro, è considerata un difetto.
Prodotta in Germania per la prima volta intorno al 1870, divenne maggiormente popolare dopo la seconda guerra mondiale, quando le scuole brassicole tedesche si concentrarono sulle tecniche di produzione moderne. Assieme alla “sorella” Pilsner ceca, rappresenta il prototipo e progenitore degli stili birrari maggiormente prodotti al mondo in questi anni.
Blanche
4,5% VOL.
1 bottiglia da 50cl  -
5,00€
Blanche
Ingredienti
Acqua, malto d'ORZO, FRUMENTO, luppolo e lievito, CONTIENE GLUTINE, non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
Perfetta come aperitivo può essere accostata con una buona pizza. Particolarmente indicata per piatti a base di carni bianche, piatti e fritture di pesce, fritture di verdure e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio
6-8°
Per saperne di più
Le origini delle Blanche possono essere ricondotte ad un’antica ricetta medievale che al posto del luppolo prevedeva il Gruit, un particolare miscuglio a base di erbe e spezie a discrezione del birraio, particolarmente impiegato nei Paesi Bassi e in Belgio.
Sostituito dal luppolo, il Gruit sopravvive oggi nei racconti dei secoli passati, ma soprattutto rivive nello stile Blanche, che ne conserva lo spirito originario: la presenza di coriandolo, arancia e altre spezie rendono l’idea di una bevanda in cui, un tempo, l’aroma speziato era padrone indiscusso della struttura.
Pale ale
5,0% VOL.
1 bottiglia da 50cl  -
5,00€
Pale ale
Ingredienti
Acqua, 100% MALTO D'ORZO, luppolo e lievito, CONTIENE GLUTINE, non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
Ideale a qualsiasi ora. Particolarmente consigliata per carni alla griglia, pesce ben condito e fritture di pesce, salumi e formaggi a bassa e media stagionatura.
Temperatura di servizio
6-8°
Per saperne di più
La nascita di questo stile, tipico delle birre ad alta fermentazione, è legata alla rivoluzione industriale: nell’Inghilterra del XVIII secolo, la scoperta del carbon coke e l’introduzione dell’acciaio negli essicatoi permisero di produrre un malto chiaro (in inglese “pale”), non affumicato.
Nel corso degli anni, le scuole brassicole si sono cimentate nella riproduzione di questo stile. La diversa provenienza spesso influisce sul carattere e sulla gradazione alcolica: ad esempio, le Pale Ale inglesi, fedeli all’antica tradizione, hanno un carattere vagamente floreale e poco amaro, mentre le americane, hanno un particolare carattere luppolato, con note agrumate e un finale pulito e secco.
Doppelbock
7,0% VOL.
1 bottiglia da 50cl  -
5,00€
Doppelbock
Ingredienti
Acqua, 100% MALTO D'ORZO, luppolo e lievito, CONTIENE GLUTINE, non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
Particolarmente indicata per pollo e carni rosse alla griglia, selvaggina, salumi e carni affumicate, formaggi stagionati e dessert cremosi. Interessante anche per pizze molto condite.
Temperatura di servizio
8-10°
Per saperne di più
Le Doppelbock derivano dagli stili brassicoli diffusi nel Medioevo nella città di Einbeck, in Bassa Sassonia. In questa regione si producevano le “birre forti”, più alcoliche grazie a una minore tassazione sulle materie prime necessarie. Fu proprio un birraio di Einbeck, Elias Pichler, a importare nel 1612 lo “stile di Einbeck” in Baviera, dove venne chiamato “Bock”, dalla storpiatura del nome della città in dialetto bavarese.
Al servizio dei Wittelsbach, duchi di Baviera, Pichler mise a punto la prima “lager forte” di Monaco unendo le conoscenze sulle caratteristiche dello stile originario alle tecniche produttive bavaresi. Tuttavia, le vere doppelbock furono in origine prodotte dai monaci devoti a San Francesco Di Paola (detti Paulaner) per alcune festività religiose come la Pasqua. Infatti, in Quaresima e in altri periodi in cui ai monaci era imposto il digiuno, le Doppelbock provvedevano al loro sostentamento, tanto da venire chiamate anche “pane liquido”.
Birre speciali
Birra al miele
Ingredienti
Acqua, 100% malto d’orzo, luppolo, miele, lievito CONTIENE GLUTINE - non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
Abbinamenti: adatta per accompagnare dessert, gelati o dolci al cucchiaio. Le sue note delicate esaltano i sapori dei formaggi, senza sovrastarli.

Temperatura di servizio
8-10°
Per saperne di più
Birra al miele proveniente da apicoltura sostenibile. Si presenta con un colore giallo dorato e una schiuma bianca, fine e di media persistenza. Tra i suoi profumi spicca il forte aroma del miele, in equilibrio con piacevoli aromi floreali. Al palato rivela un buon corpo, caldo. Il miele è ben percepibile senza essere stucchevole. Il finale è leggermente amaro, con una forte persistenza dell’aroma di miele.
1° posto al concorso tecnico “SOLO BIRRA 2023” nella categoria “Birre al miele”.
Pacific IPA
Ingredienti
Acqua, 100% malto d’orzo, luppolo, lievito CONTIENE GLUTINE - non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
Abbinamenti: ideale a qualsiasi ora. Pesci a carne bianca alla griglia, al forno o in umido. Piatti etnici quali Samosa, Chutney e Curry di Agnello o Pollo.

Temperatura di servizio
6-8°
Per saperne di più
Birra doppio malto ad alta fermentazione in stile IPA di ispirazione Anglosassone con luppoli provenienti da paesi bagnati dall’Oceano Pacifico. Colore ambrato chiaro, schiuma bianca, fine e persistente. I profumi mostrano note Tropicali e Agrumate con nette distinzioni sensoriali di mango, papaya, ananas, litchi e leggerissime punte di cannella. Al palato mostra un corpo pieno con forti aromi esotici e note di vaniglia. Finale dominato dalla luppolatura fruttata con punte speziate che invitano alla scorrevolezza della bevuta.
Lager Hell 2023
Ingredienti
Acqua, 100% malto d’orzo, luppolo e lievito CONTIENE GLUTINE - non pastorizzata e non filtrata
Abbinamenti gastronomici
Carni bianche, anche marinate, prosciutto cotto o affumicato, würstel, tramezzini e formaggi freschi.

Temperatura di servizio
6-8°
Per saperne di più
Birra a bassa fermentazione in stile LAGER HELL di ispirazione Bavarese, colore giallo paglierino con schiuma fine e persistente. I profumi sono incentrati sulle note di malto, con punte mielate. Corpo medio, note maltate al palato e una delicata luppolatura che accompagna la bevuta. Una birra da tutte le ore, “facile” ma mai banale, dal finale fresco e gradevole.
Edizione speciale limitata per Brescia e Bergamo Capitale della Cultura 2023 in collaborazione con akòmi – www.akomi.it
Kit degustazione
1x pils
1x blanche
1x doppelbock
1x pale ale
1x blonde ale
bicchiere Riversa
5 bottiglie da 50cl + 1 bicchiere Riversa
29,00€

Party Keg
Fusto da 5 litri   -
35,00€

Cesti
Gadget e abbigliamento
Il birrificio artigianale Riversa
Nell’area naturale protetta del Parco del Monte Netto, a Capriano del Colle in provincia di Brescia, in un edificio dei primi del ‘900 nasce il nostro birrificio artigianale.
Le nostre birre sono sincere, non contengono coadiuvanti, coloranti, edulcoranti e conservanti: la birra si sviluppa naturalmente, la chiarificazione avviene per decantazione, sono prodotte senza ricorrere a trattamenti di filtrazione e non sono pastorizzate né rifermentate in bottiglia. Birre artigianali dal gusto classico ma unico e originale, pensate per vivere una nuova esperienza sensoriale, frutto della selezione di materie prime di qualità e delle ricette ideate dal nostro Mastro Birraio.
Il risultato? Birre dallo stile pulito, da degustare, condividere... e riversare!
Contattaci
Birrificio artigianale Riversa
Cascina Torrazza | 25020 Capriano del Colle (BS) | Italy
tel. +39 030 9171547
Lo spaccio del birrificio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30 e il sabato dalle 09.00 alle 12.30. Per qualsiasi informazione o per fissare un appuntamento chiamaci o compila il modulo in questa pagina.
Ti risponderemo prima possibile.